CANZONI SENZA TEMPO

Agosto 2018


#3 - IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK

Dalla mia pagina Facebook del Agosto 2018:

CANZONI SENZA TEMPO
"IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK"

OMAGGIO AD ADRIANO CELENTANO


Ho sempre pensato che il "fenomeno" Celentano fosse in agguato da tempo sulla scena della musica italiana. Il molleggiato, così veniva chiamato, è tutt'ora in attività e sembra proprio che non abbia perso un filo di smalto a giudicare da alcune sue apparizioni in TV. Ha la stessa aria scanzonata di allora e sicuramente lo stesso entusiasmo.

Per rendergli omaggio ho scelto come suo brano emblematico "Il ragazzo della via Gluck" che da sempre lo ha caratterizzato e imposto sulle scene. E' il brano musicale che lo fece conoscere agli appassionati melomani della fine degli anni '60 ed è chiaramente autobiografico.

"Il brano, una sorta di ballata folk, costituisce un superamento da parte dell'artista del ruolo di "urlatore" che lo aveva definito fino a quel punto, nonché uno dei primi tentativi di confrontarsi con tematiche più impegnative, in particolare quella ambientalista, prefigurando una sostanziale rottura rispetto al passato". (Wikipedia)

Fra le varie edizioni di questo motivo, alcune anche piuttosto recenti, ho scelto quella iniziale, ancorché vittima del tempo, perché fra tutte. secondo me, è l'unica che ha il potere di trascinare l'ascoltatore/spettatore nell'atmosfera di quegli anni.

Anche qui il testo di accompagno per una maggiore godibilità:

Questa è la storia
Di uno di noi
Anche lui nato per caso in via Gluck
In una casa, fuori città
Gente tranquilla, che lavorava
Là dove c'era l'erba ora c'è
Una città
E quella casa
In mezzo al verde ormai
Dove sarà
Questo ragazzo della via Gluck
Si divertiva a giocare con me
Ma un giorno disse
Vado in città
E lo diceva mentre piangeva
Io gli domando amico
Non sei contento
Vai finalmente a stare in città
Là troverai le cose che non hai avuto qui
Potrai lavarti in casa senza andar
Giù nel cortile
Mio caro amico, disse
Qui sono nato
In questa strada
Ora lascio il mio cuore
Ma come fai a non capire
È una fortuna, per voi che restate
A piedi nudi a giocare nei prati
Mentre là in centro respiro il cemento
Ma verrà un giorno che ritornerò
Ancora qui
E sentirò l'amico treno
Che…


Adriano Celentano è un cantautore, showman, attore, regista, sceneggiatore, compositore, montatore e autore televisivo italiano.
(Milano, 6 gennaio 1938)
Sanremo 1966. La copertina del disco.
Françoise Madeleine Hardy è una cantautrice, scrittrice e attrice francese.
(Parigi, 17 gennaio 1944)
Adriano Celentano canta Il ragazzo della via Gluck all'Arena di Verona nel corso del concerto tenuto l'8 e il 9 Ottobre 2012.
Uno scorcio dell'Arena di Verona in occasione del concerto di Adriano Celentano l'8 e il 9 Ottobre del 2012.